trascinare

trascinare
tra·sci·nà·re
v.tr. FO
1a. tirarsi dietro qcs. facendolo strisciare per terra: camminava trascinando la borsa
1b. portare con sé qcn. o qcs., spec. travolgendolo o coinvolgendolo in una caduta: il campanile crollando ha trascinato parte del tetto della chiesa
2a. condurre a forza: l'attentatore fu trascinato a furor di popolo in prigione
Sinonimi: trarre.
2b. estens., fig., forzare qcn. a compiere un'azione o ad andare in un luogo: mi hanno trascinato a vedere un film orrendo
2c. estens., di stato d'animo, d'impulso, ecc., pervadere, soggiogando totalmente: scusatemi, mi sono lasciato trascinare dall'ira
3. estens., portare a una situazione o a una condizione negativa: ha trascinato tutta la famiglia nel fallimento, non lasciarti trascinare in tanto squallore
Sinonimi: condurre.
4. estens., attrarre in modo irresistibile gli uditori, avvincerli, esaltarli: è un oratore che sa trascinare le folle
Sinonimi: avvincere.
5. TS inform. spostare un elemento visualizzato sullo schermo di un personal computer mediante un apposito dispositivo, spec. il mouse
\
DATA: ca. 1325.
ETIMO: prob. lat. traxīnāre, der. di taxic, perfetto di trahĕre "trarre".
POLIREMATICHE:
trascinare i piedi: loc.v. CO
trascinare la vita: loc.v. BU

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • trascinare — [lat. traginare, der. di trahĕre trarre ]. ■ v. tr. 1. [tirarsi dietro qualcosa facendola strisciare sul suolo: t. un mobile, un sacco ] ▶◀ strascicare, strascinare, (fam.) tirarsi (appresso). 2. (estens.) [tirarsi dietro a forza persone o… …   Enciclopedia Italiana

  • trascinare — {{hw}}{{trascinare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Tirare facendo strisciare per terra: trascinare uno straccio per la casa | Trascinare una gamba, muoverla a fatica per ferita o malattia | (fig.) Trascinare la vita, stentare. 2 (est.) Condurre a forza o con… …   Enciclopedia di italiano

  • trascinare — A v. tr. 1. strascinare, strascicare, strisciare, trainare, condurre, convogliare, trasportare, rimorchiare, trarre, tirare, menare, tirarsi dietro, smuovere, travolgere CONTR. spingere, sospingere 2. (fig.) attirare, coinvolgere, implicare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • agghràscnè — trascinare con scopa mani e altro, rastrellare …   Dizionario Materano

  • strascné — trascinare, indurre, avvincere, attrarre con forza …   Dizionario Materano

  • trasportare — tra·spor·tà·re v.tr. (io traspòrto) AU 1a. portare da un luogo a un altro, spec. oggetti voluminosi e pesanti: trasportare il baule in soffitta, una damigiana in cantina; indicando le modalità di trasporto: trasportare un grosso zaino sulle… …   Dizionario italiano

  • muovere — / mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso ; fuori d accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, movèndo, ecc.] si alternano con le forme dittongate… …   Enciclopedia Italiana

  • strascicare — [alteraz. di trascinare, strascinare ] (io stràscico, tu stràscichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [tirarsi dietro qualcosa senza tirarla su da terra: s. un pacco ] ▶◀ strascinare, strisciare, trascinare. ◀▶ alzare, sollevare. b. [riferito a piedi o… …   Enciclopedia Italiana

  • trascinamento — /traʃina mento/ s.m. [der. di trascinare ]. 1. [il trascinare e l essere trascinato] ▶◀ strascicamento, strascinamento, [frequente e prolungato] strascichìo, [frequente e prolungato] strascinìo, [frequente e prolungato] trascinìo. 2. (fig.) [il… …   Enciclopedia Italiana

  • Lucrezia Lerro — is an Italian poet and author, born 1977 in the province of Salerno. In 2006, she was a finalist for the Strega Prize ( Premio Strega ) with the book Certi giorni sono felice (Pequod, 2005). In the same year with the same book she won the first… …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”